La Donazione
Perché donare
Perché il sangue non può essere sintetizzato artificialmente in laboratorio, cosicché risulta indispensabile nei seguenti casi:
servizi di primo soccorso;
alcuni interventi chirurgici;
trapianti di organi;
alcune cure di malattie oncologiche;
forme di anemia cronica.
Il sangue risulta indispensabile anche separato nelle sue varie componenti, costituendo per molti ammalati un fattore unico di sopravvivenza:
globuli bianchi: per la cura di leucemie, tumori e intossicazioni da farmaci;
globuli rossi: per la cura di anemie ed emorragie;
piastrine: in caso di malattie emorragiche;
plasma: in caso di ustione, tumori del fegato, carenza dei fattori della coagulazione non diversamente disponibili.
servizi di primo soccorso;
alcuni interventi chirurgici;
trapianti di organi;
alcune cure di malattie oncologiche;
forme di anemia cronica.
Il sangue risulta indispensabile anche separato nelle sue varie componenti, costituendo per molti ammalati un fattore unico di sopravvivenza:
globuli bianchi: per la cura di leucemie, tumori e intossicazioni da farmaci;
globuli rossi: per la cura di anemie ed emorragie;
piastrine: in caso di malattie emorragiche;
plasma: in caso di ustione, tumori del fegato, carenza dei fattori della coagulazione non diversamente disponibili.
Come donare la prima volta
Telefonare ai recapiti di Avis Capannoli al 328 3849933 oppure al 0587/609230 per prenotare la pre-donazione
(Al centro trasfusionale provvederanno a effettuare tutti gli esami necessari per valutare l'idoneità alla donazione).
Succesivamente il centro trasfusionale, comunicherà la data della prima donazione.
Per le donazioni successive alla prima, ai soliti recapiti sopra riportati, potrai prenotare tutte le tue prossime donazioni.
Come donare periodicamente
Se sei già un donatore periodico, iscritto all'Avis, puoi telefonare ai recapiti di Avis Capannoli al 328 3849933 oppure al 0587/609230 e prenotare la tua donazione.
Questionario anamnestico da compilare per donare:
Per la sicurezza della donazione, ma anche per la salute del donatore, al centro trasfusionale ti verrà consegnato un questionario da compilare, che se vuoi puoi precompilare a casa e consegnare la mattina della donazione.
Scarica il questionario qui.......
(Al centro trasfusionale provvederanno a effettuare tutti gli esami necessari per valutare l'idoneità alla donazione).
Succesivamente il centro trasfusionale, comunicherà la data della prima donazione.
Per le donazioni successive alla prima, ai soliti recapiti sopra riportati, potrai prenotare tutte le tue prossime donazioni.
Come donare periodicamente
Se sei già un donatore periodico, iscritto all'Avis, puoi telefonare ai recapiti di Avis Capannoli al 328 3849933 oppure al 0587/609230 e prenotare la tua donazione.
Questionario anamnestico da compilare per donare:
Per la sicurezza della donazione, ma anche per la salute del donatore, al centro trasfusionale ti verrà consegnato un questionario da compilare, che se vuoi puoi precompilare a casa e consegnare la mattina della donazione.
Scarica il questionario qui.......
Come donare periodicamente
Se sei già un donatore periodico, iscritto all'Avis, puoi telefonare ai recapiti di Avis Capannoli al 328 3849933 oppure al 0587/609230 e prenotare la tua donazione.
Questionario anamnestico da compilare per donare:
Per la sicurezza della donazione, ma anche per la salute del donatore, al centro trasfusionale ti verrà consegnato un questionario da compilare, che se vuoi puoi precompilare a casa e consegnare la mattina della donazione.
Scarica il questionario
Scarica il questionario
Dimensione: 132,17 KB